Per effetto del passaggio da Ente Pubblico a soggetto privato della Croce Rossa Italiana, i comitati locali hanno subito una trasformazione in associazioni di diritto privato.
La trasformazione di quelle che erano state le articolazioni territoriali della CRI in singole e autonome associazioni di promozione sociale ha creato non poche difficoltà sia operative sia di carattere amministrativo fiscale agli operatori del settore.
Da ultimo la riforma del Terzo settore, congiuntamente al passaggio dei suddetti Comitati da Associazioni di promozione sociale a Organizzazioni di volontariato, non ha certamente favorito la definizione di chiare e corrette modalità di gestione amministrativa e fiscale dei diversi rapporti tra i Comitati e tra questi e l'esterno (privati, aziende, Pubblica amministrazione, ecc.).
Un incontro di informazione con l’obiettivo di presentare e analizzare in modo pratico ed operativo tutte le principali novità che il Codice del Terzo settore ha introdotto per gli ETS in generale e per le associazioni in particolare, facendo il punto di quale sia ad oggi lo stato di attuazione della Riforma, per accompagnare così le associazioni nel percorso di cambiamento in atto.
Relatore dell'evento dott. Enrico Savio dello STUDIO SAVIO Professionisti del Non Profit.